Inserita nella sezione Realizzazioni, la pagina Radio RDS che mostra l’ultima mia creazione 🙂
0Category Archives: Elettronica
Stazione meteo realizzata con moduli Arduino
I dati raccolti dalla stazione meteo sono mostrati alla seguente pagina:
http://iz8008swl.altervista.org/ArduinoMeteo/index.php
La stazione meteo è costituita da:
- un modulo trasmettitore, basato su una board Arduino Nano, la quale interroga i sensori ed invia i relativi dati in radiofrequenza al modulo ricevitore.
- un modulo ricevitore, basato su una board Arduino Leonardo e uno shield Ethernet, i quali ricevono i dati, li impacchettano e li inoltrano al portale web.
- un portale web, sul quale i dati ricevuti vengono sia memorizzati in un database locale, sia visualizzati su grafici interattivi.
Sensori della stazione meteo
DHT22, sensore di temperatura ed umiditĂ
- Permette misure di umidità tra 0% e 100% con un’accuratezza compresa tra il 2 e il 5%.
- Permette anche misure di temperature tra -40°C e 125°C con un’accuratezza di ±0.5°C.
- Protocollo di comunicazione implementato su una sola linea dati.
BMP085, sensore di temperatura e pressione
- Consente misure di pressione da 700hPa a 1100 hPa con un’accuratezza di ±0.2hPa.
- Consente misure di temperatura tra 0°C e 65°C con un’accuratezza di ±1°C.
- Protocollo di comunicazione: I2C
Fotoresistenza
- Consente di misurare il livello di luminositĂ e quindi di determinare i minuti di luce giornalieri.
Sensore di pioggia
- Il sensore si comporta come una resistenza variabile, il cui valore vale 100 kohm quando è bagnato e può raggiungere i 2 Mohm quando è asciutto.
- L’ uscita analogica corrispondente assume valori nel range 0 – 1023 (1023: da asciutto, 0: completamente bagnato).
Trasmettitore e ricevitore wireless
- Trasmettitore: FS1000A (XY-ST)
- Ricevitore: XY-MK-5V
- Frequenza: 433MHz
- Modulazione: ASK
- Max data-rate: 9600 bps;
- Potenza RF trasmessa: 20mW @ 5V
Flowchart del modulo trasmettitore
Flowchart del modulo ricevitore
Stazione meteo Arduino
Dopo 3 settimane di pausa a causa di alcuni problemi tecnici, la stazione meteo realizzata con boards Arduino ha ripreso a funzionare ed inviare dati alla seguente pagina:
www.iz8008swl.altervista.org/ArduinoMeteo/index.php
0Stazione meteo Arduino
Ho finalmente terminato la mia stazione meteo, realizzata con due board Arduino che comunicano tra loro in wireless.
I dati raccolti (temperatura, temperatura percepita, umiditĂ , pressione, durata del giorno, previsione meteo) sono visualizzati su grafici interattivi accessibili da questa pagina da me sviluppata:
http://iz8008swl.altervista.org/ArduinoMeteo/index.php
I grafici mostrano sia i dati giornalieri che quelli dei giorni precedenti, la pagina si autoaggiorna ogni 5 minuti.
Spero vi piacerà ! 🙂
PS Poichè i test si sono conclusi da pochi giorni i dati relativi ai giorni precedenti ad oggi non sono completamente veritieri.
0